Domanda:
Si può fare la revisione della propria auto con la spia airbag accesa?
anonymous
2008-10-31 01:18:16 UTC
Qualche giorno fa sono andato presso un centro autorizzato per fare la revisione alla mia auto.Da qualche mese mi si è accesa la spia airbag.L'elettrauto mi ha detto che dovrebbe trattarsi di qualche cavo del circuito che non fa contatto considerato che i tester non rilevano nessun errore particolare.Il responsabile tecnico mi ha spiegato con molta gentilezza e professionalità che non può sottoporre la mia macchina a revisione con la spia accesa perché comunque quella spia indica che il circuito non è attivo e di conseguenza potrebbe verificarsi il non funzionamento o un funzionamento non preciso.Mi ha inoltre spiegato che le centraline elettroniche hanno i contatori che sono in grado di indicare da quanto quella spia è accesa e quindi è inutile anche la tecnica del "si è accesa dopo la revisione".Mi ha quindi detto che con quel dispositivo potenzialmente non funzionante in caso di incidente con gravi danni agli occupanti del veicolo la responsabilità ricadrebbe su di lui e sul centro revisioni che ha dichiarato a norma il veicolo quando invece era privo di un sistema di sicurezza.Per lui in questo caso si verifica una trasformazione strutturale del veicolo stesso che deve essere certificata ed autorizzata dalla UMC dietro parere favorevole della casa costruttrice cosi come succede per un gancio traino.
E' vero tutto questo?E' vero che se un veicolo ha più airbag l'interruzione del circuito comporta il non funzionamento di tutti gli airbag?Quali rischi corro io che utilizzo il veicolo nel caso di un sinistro?Nel senso che la spia si è accesa da tempo se effettivamente la centralina conta i giorni non posso dire alla mia assicurazione che non ne sapevo nulla e non mi serve a niente a quel punto neppure che la revisione abbia esito regolare.
Ciao a tutti.
Sei risposte:
anonymous
2008-10-31 05:18:12 UTC
Quello della revisione ha fatto il tipico italiano codardo: lui non si assume responsabilità. In realtà un dispositivo non obbligatorio non può essere causa di bocciatura alla revisione se non funzionante (la spia indica che nel caso di incidente non scoppierà e non che potrebbe scoppiare senza motivo). Vai da un'altro e vedrai che la revisione te la fa passare.



Altro è il discorso sicurezza. Faresti bene ad andare subito in officina.
spazzola68
2008-10-31 01:37:07 UTC
ciao, l'airbag, in Italia, non è ancora un dispositivo obbligatorio per legge, quindi mi chiedo come un malfunzionamento possa precludere il buon esito della revisione, è come se tu avessi il televisore o il navigatore rotto.

Per quanto riguarda le assicurazioni vale lo stesso principio, rivalse come quella da te prospettate si fanno molto raramente e solo per gomme completamente lisce o freni difettosi
Smotty
2008-10-31 01:31:03 UTC
Allora il tuo meccanico può pensare quello che vuole ma quando c'è la spia Airbag accesa,l' auto segnala un malfunzionamento dell' impianto.

Portala a controlare alla concessionaria dove l'hai acquistata.

E' il consiglio migliore che posso darti.





Ah, ricorda che in caso di sinistro,questo malfunzionamento potrebbere causare una apertura impropria o non apertura dell' airbag.
Luigi
2015-03-24 09:20:43 UTC
Il sistema SRS se presente deve essere funzionante e integro. alcuni errori possono essere sporadici e si possono facilmente cancellare con il tester. se e' presente un sensore che non funziona o un pretensionatore questo va sostituito. Io non passo le revisioni con spie airbags accese o tantomeno scoppiati!!
gasco
2008-11-03 08:15:08 UTC
Dal momento che la macchina è uscita dalla fabbrica con sistema di sicurezza airbag, in sede di revisione il responsabile tecnico é OBBLIGATO a controllare che tali sistemi di sicurezza siano PRESENTI e quindi ATTIVI. Quindi se devi passare il collaudo prima ti devi far risolvere questo problema.
anonymous
2008-10-31 01:31:29 UTC
Ti sei risposto da solo, l'auto con la spia degli airbag accesa non può passare la revisione!!!

Giustamente il tecnico si è rifiutato di collaudare il veicolo in quello stato, nel caso di incidente è lui stesso a rimetterci in quanto ha dichiarato il falso in un atto pubblico!!! in più tu circoleresti con un auto che ha falsamente passato la revisione, non saresti coperto dalla polizza assicurativa in caso di incidente e nessuno ti garantirebbe realmente che gli airbag funzioninio nel malaugurato caso di un incidente!!!

Prima di fare la revisione, sistema il problema, non è una sciocchezza come l'elettrauto ti ha fatto credere!!!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...