Domanda:
Dunque ho sempre un dubbio sulle auto col cambio automatico?
Nickname provvisorio
2009-06-10 02:47:00 UTC
...dunque se non c'è il pedale della frizione proprio perchè il cambio è automatico, allora nelle partenze in salita parti sempre col freno a mano? perchè altrimenti dovresti tenere entrambi i piedi sui pedali del freno e acceleratore però ho visto che per esempio gli autisti di autobus non lo fanno. Allora se non usi il freno a mano come fai a evitare che il veicolo vada un pò indietro quando si parte in salita, se noN passando molto velocemente il piede dal freno all'acceleratore?
Sei risposte:
anonymous
2009-06-10 02:53:53 UTC
Ho una macchina automatica da 5 anni.

Mai avuto problemi in salita, anzi, mentre gli altri devono giustamente dosare la frizione o usare il freno a mano in salita per non fare spegnere la macchina,io sto tranquillo.



La spiegazione è semplice.

Le auto automatiche quando lasci il freno non si muovono di un centimetro, la frizione è dosata dalla vettura,anzi non appena lasci il freno la macchina va avanti.

Per quello molti hanno incidenti con il cambio automatico.

Lasci il freno? La macchina cammina già...



:-D
teknicher
2009-06-10 12:39:41 UTC
John ti ha spiegato molto bene come è la funzione del cambio automatico in oltre aggiungo, le ultime versioni addirittura in quelle condizioni il sistema agisce sui freni, impedendo che la vettura arretri.

ciao
anonymous
2009-06-10 02:53:35 UTC
ho avuto la macchina col cambio automatico, una mini cooper, e aveva il minimo che in salita si alzava in modo da tenere la macchina ferma in quel momento che cambi pedale pero non capisco la tua domanda, se la macchina scende di 10 cm cosa succede?nulla fai benissimo in tempo a cambiare pedale, vedi cambio automatico della smart che non rgge in salita quindi normalmente vai indietro come anch si fa cn una normalissima macchina con cambio meccanico, a meno che non vuoi rimanere fermo e alzi la frizione fin quando attaca cn il piede sul freno e poi camni..





Ciao ciao
Ganny
2009-06-10 09:37:49 UTC
allora, i cambi automatici sono fatti in modo totalmente diverso da quelli tradizionali, tu parlavi degli autisti dei bus ok, per farti capire, il cambio automatico fa si che la vettura si muova solo se tu accelleri, ovvero arrivi a un semaforo in salita? schiacci il freno a pedale e la vettura si ferma, puoi anche togliere il piede dal freo che la vettura rimane ferma e quando viene verde basta che accellerie la vettura va avanti senza che tu debba giocare con frizione o freno a mano ciao
anonymous
2009-06-10 04:57:15 UTC
Dipende dall'automatico. Gli automatici tradizionali (col convertitore) se molli tutto fanno avanzare l'auto, ovvero in salita non arretrano. I robotizzati, invece..... dipende..... ogni casa ha la sua impostazione. Alcuni imitano il tradizionale e se lasci tutto avanzano. Altri no, e allora il tempo che intercorre dal momento che lasci il freno e premi l'acceleratore fa arretrare l'auto, ma se sei appena svelto non te ne accorgi nemmeno, e comunque è tutto più facile che col cambio manuale.
ricciulella
2009-06-10 03:36:05 UTC
io ho una smart è nn ho avuto mai probl


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...