STRADA EXTRAURBANA PRINCIPALE
CARATTERISTICHE
FUNZIONALI
Strade contraddistinte da appositi segnali di
inizio e fine con funzione di collettore e
distributore del traffico di media-lunga
percorrenza relativo alla viabilità principale
urbana o secondaria extraurbana.
VELOCITÀ
Di progetto: 60-120 km /h; legale < 110
km/h
VEICOLI AMMESSI
IN CARREGGIATA
Alcune categorie di motoveicoli (> 125 cc),
autoveicoli, mezzi per il trasporto pubblico
collettivo, mezzi pesanti.
CATEGORIE DI
TRAFFICO AMMESSE
IN PIATTAFORMA
Transito e sosta di emergenza dei veicoli
ammessi in carreggiata, fermata dei mezzi
per il trasporto pubblico in spazi separati
con immissione ed uscite apposite. Per
eventuali altre categorie di utenti devono
essere previsti opportuni spazi.
CARATTERISTICHE
GEOMETRICHE E
REQUISITI TECNICI
Carreggiate indipendenti o separate da
spartitraffico invalicabile; due o più corsie
per senso di marcia, banchina pavimentata
a destra, eventuale banchina pavimentata a
sinistra.
INTERSEZIONI
Priva di intersezioni a raso con corsie di
accelerazione e decelerazione, escluse le
modalità a precedenza e semaforiche;
svolta a sinistra attraverso apposite rampe.
ACCESSI
Esclusi
DENOMINAZIONE STRADA EXTRAURBANA
SECONDARIA
CARATTERISTI
CHE FUNZIONALI
Strade per flussi di traffico con itinerari di
breve e media percorrenza, con funzione di
penetrazione nella viabilità locale.
VELOCITÀ Di progetto: 60-100 km/h; legale < 90 km/h
VEICOLI AMMESSI
IN CARREGGIATA
Velocipedi, ciclomotori, motoveicoli,
autoveicoli, mezzi per il trasporto pubblico
collettivo, mezzi pesanti.
CATEGORIE DI
TRAFFICO AMMESSE
IN PIATTAFORMA
Transito e sosta di emergenza dei veicoli
ammessi in carreggiata, fermate di linea dei
mezzi di trasporto pubblico collettivo in
apposite aree, pedoni e animali.
CARATTERISTICHE
GEOMETRICHE E
REQUISITI TECNICI
Strada ad unica carreggiata con almeno una
corsia per senso di marcia e banchine
.
INTERSEZIONI
Intersezioni anche a raso semaforizzate
(canalizzate) o a rotatoria con strade di
uguale livello; svolta a sinistra controllata.
ACCESSI Ammessi.
REGOLAMENTAZIONE DELLA SOSTA
Sosta di emergenza in banchina per quanto
possibile; sosta in apposite aree di sosta.
REGOLAMENTAZIONE DEL
TRAFFICO
PEDONALE
In banchina.
FASCE DI RISPETTO
30 m
SPERO DI ESSERTI STATO D'AIUTO CIAO CIAO