Domanda:
Sulla neve è meglio la trazione anteriore o posteriore?
Io sono Nessuno
2010-12-18 03:17:37 UTC
Supponiamo il caso di nn avere su le gomme da neve... in qst caso è meglio la trazione posteriore o anteriore ???

Se invece abbiamo su le gomme da neve... è meglio la trazione posteriore o anteriore ???

10 punti al più chiaro e preciso :)
Nove risposte:
Fritz (eja)
2010-12-19 12:45:06 UTC
Ciao, un vecchio meccanico genovese (con un passato nella Squadra Corse Ferrari) dice che le macchine a trazione anteriore servono a chi non sa guidare mentre quelle a trazione posteriore sono riservate ad autisti con gli attributi. Quidi la mia risposta è doppia:

La trazione anteriore offre maggiore precisione nella sterzata ed apparentemente nello spunto su fondi difficili, quindi è alla portata di tutti.

Quelle a trazione posteriore (ormai molto rare) offrono uno spunto migliore ed essendo impossibile che le ruote sterzanti pattinano, hai più precisione nello sterzo in fase di partenza e/o nel caso percorri strade con saliscendi. Però ci vuole maggior sensibilità al volante ed al piede.
Albero A
2010-12-18 17:20:47 UTC
Sicuramente le 4x4 sono ottime, se non le hai quella anteriore in quanto le auto con la trazione posteriore scodano già di suo figuriamoci con la neve.
?
2010-12-18 11:37:29 UTC
senza gomme termiche o da neve, con la trazione posteriore non ti smuovi proprio. Avendo il peso del motore davanti, le ruote posteriori scivolano senza attrito. Con la trazione anteriore puoi cavartela meglio,sicuramente,ma fino ad un certo punto ovviamente.

con le gomme da neve, viaggi bene in entrambi i casi. con la trazione anteriore potresti avere un controllo piu facile del mezzo,in sterzata per esempio. Ma ti posso garantire che anche con un mercede o bmw,con gomme da neve, vai ovunque.sopratutto se ci metti un po di peso dietro...
anonymous
2010-12-18 11:20:28 UTC
anteriore, si arrampica meglio ed è meno pericolosa
?
2013-12-28 16:31:47 UTC
1- Non avere pneumatici termici su strade innevate è già un grossissimo limite e la velocità dovrà essere davvero molto ridotta. detto ciò:



T. POSTERIORE:

con ottime gomme termiche sarebbe la cosa migliore e meglio anche di un'auto a t. anteriore.. cmq in generale le auto a t. posteriore sono avvantaggiante in quanto in fase di accelerazione il peso si sposta sul posteriore caricando l'asse trattivo e spingendoti avanti; a maggior ragione in salita dove il peso è già spostato sul retrotreno per effetto della gravità.. invece in salita le auto a trazione anteriori si ritrovano un asse motrice scarico (di peso) ed ineficacie. Senza ruote termiche però su neve con t. posteriore avresti un retrotreno ballerino in curva e cambi di direzione che necessiterebbe una guida adeguata (saper controsterzare generalmente)



T. ANTERIORE

anche qui i problemi con gomme termiche sono pochi se non un anteriore scarico (soprattutto con auto a pieno carico) che potrebbe non permetterti di raggiungere la destinazione se si presentino salite abbastanza ripide.. senza gomme termiche avresti due gomme estive che dovrebbero farsi carico di trazione, direzionalità, frenata!! quindi la possibilità di non riuscire a salire è altissima (poca trazione) così come quella di non riuscire a curvare e tirar dritto una curva (poca direzionalità) o ancora di non riuscire a frenare per ostacolo improvviso (freno che comunque bisognerebbe cercare di usare il meno possibile).. QUINDI: con t. ant. e senza pneumatici inv. lo stile di guida necessario sarà il più possibilmente costante e fluido: niente accelerate, niente sterzate violente, assolutamente niente frenate e se la strada non sia in piano ma anzi in salita addirittura cercare di non fermarsi perché si rischierebbe di non riuscire a ripartire.



ENTRAMBE: se senza pneumatici da neve sarà ancora più necessario il CAMBIO MANUALE da poter permettere una gestione del freno motore in discesa o comunque in fase di decelerazione (giri motore ne troppo bassi che non farebbero da freno motore ne troppo alti che pianterebbero comunque le ruote motrici soprattutto se anteriori)



GHIACCIO: se senza coperture invernali: follia pura in tutte le configurazioni possibili.. anche 4x4!! punto! (sul ghiaccio ci si va almeno con le catene, molto meglio se 4x4, ed ancora meglio se 4x4 chiodato o catene rompighiaccio)
anonymous
2010-12-19 17:55:02 UTC
Posteriore.
xxx88
2010-12-19 11:07:00 UTC
ovviamente la migliore in assoluto è la trazione integrale

poi c è sicuramente la trazione anteriore

e poi la trazione posteriore

visto che praticamente è quella piu insidiosa perche se non dosi la potenza puoi perdere il controllo anche in accelerazione

e poi se ci fai caso quando vai in montagna (guardando le macchine dei montanari,non quelle dei turisti)

quando mettono le catene sulle loro 4x4 le mettono sempre su quelle anteriori
Donato
2010-12-18 19:32:54 UTC
la trazione anteriore è meglio in tutti i casi perchè permette una più facile guidabilità, mentre la trazione posteriore è ideale solo per chi è molto esperto nella guida ed ha il gusto della guida sportiva...ciao
anonymous
2010-12-18 11:19:25 UTC
Non cambia...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...