Domanda:
Safety tutor con nebbia?
festeggiato76
2012-01-15 06:18:29 UTC
Ieri ho trovato nebbia sull'autostrada Brescia-Milano: era bella fitta ma non so se la visibilità fosse inferiore ai 100 metri. In tal caso avrei dovuto fare, secondo il codice della strada, i 50 km/h. Io ho rallentato comunque perché era da pazzi fare anche solo i 100 ma non andavo sicuramente né a 50 né a 55 km/h. Sta di fatto che tutti mi sorpassavano... mi sentivo un po' Fantozzi!! La mia domanda quindi è: avendo percorso una tratta coperta dal TUTOR, devo aspettarmi una multa, oppure i TUTOR sono sempre impostati sui 130 km/h? Nel caso vengano modificati i parametri a causa della nebbia, chi è che stabilisce che in quel tratto la visibilità è inferiore a 100 mt? Grazie delle cortesi risposte che sicuramente mi darete!!! Ps: xò non datemi le risposte che si trovano già in tanti forum in giro per internet... mi piacerebbe avere testimonianze di gente che ha vissuto una esperienza più o meno simile.
Quattro risposte:
Roger Tom
2012-01-15 06:55:47 UTC
Il tutor funziona solamento tarato sui 130km/h (oppure sui km/h "originali"). Non conosce ne nebbia ne pioggia.



Il sistema non può sapere comè la situazione tra le varie collonine tutor (inizio e fine): magari dove ci sono la nebbia è fitta (diciamo con limite 50 km/h), ma in mezzo potrebbe splendere il sole (con relativo limite 130km/h). Pertanto il limite rimane sempre 130km/h.
Gian
2012-01-17 17:49:45 UTC
lo stato della strada , del traffico e delle condizioni atmosferiche, oltre che dalla Polizia stradale , vengono date dal personale che lavora sull'autostrada direttamente alla sala radio. quest'ultima comunica tutto alle sedi tutor. non influisce comunque con la visibilità in quanto da quando attraversi il primo segnale di tutor ( il traliccio) che dista dalla tua targa circa 6 metri al secondo , questo calcola la distanza percorsa con il tempo percorso. quindi....
orbith725
2012-01-15 15:01:40 UTC
Non credo venga abbassato il limite ai TUTOR.

E' successo anche a me un mese e mezzo fa circa 3 o 4 volte, e neanche io mantenuto i 50 km/h, a dire il vero se avessi fatto i 50 mi avrebbero tamponato....



tra un mese e mezzo mi reputerò tranquillo, per ora nessuna multa.

Inoltre, se non ricordo male, il tutor non è in funzione 24 h al giorno, ma viene acceso a spot (non so però con quale frequenza: 1 volta all'anno o più volte al giorno?)
anonymous
2012-01-17 16:48:44 UTC
so di una persona multata a 120 quando pioveva poichè il tutor è stato abbassato a 110: lo ripetono anche su isoradio


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...