Domanda:
radiatore auto?
francesco p
2008-07-14 06:50:09 UTC
abbiamo cambiato il radiatore della macchina perche il meccanico diceva che era otturato? ma ieir andando in montagna si é continuamente surriscaldato nonostante ci fosse il liquido di raffreddamento. sarà la ventola? pero é nuovo il radiatore.. grazie
Sette risposte:
anonymous
2008-07-14 09:44:14 UTC
Cambia meccanico. Ti ha cambiato a caso il radiatore e non si è accertato che il ventilatore e la pompa dell'acqua funzionassero opportunamente.

Ci sono due o tre cose da controllare, che l'acqua circoli, che il termostato si apra e chiuda al momento giusto, che il termometro funzioni e che il ventilatore non sia fulminato.

Secondo me non era otturato il radiatore, ma hai la pompa dell'acqua che non pompa più a sufficienza, dando così l'idea (al primo dilettante) che sia otturato il radiatore.
anonymous
2008-07-18 13:26:41 UTC
strano... ascolta gli anwerini doc!!!
Alberto 78
2008-07-14 16:26:15 UTC
Lacia la macchina al minimo e vedi se dopo un pò parte la ventola se non parte devi controllare il fusibile,se la ventola parte cè la possibilità che sia partita la guarnizione della testa,oppure il termostato sia difettoso.
anonymous
2008-07-14 15:07:10 UTC
SI certo il radiatore si ottura così facilmente e lo noti soltanto facendo montagna!!!

Intanto il meccanico ti ha ************** per bene, non è difficile togliere il calcare (ammesso che c'è ne fosse) in un radiatore, se il bulbo non funziona il motore si surriscalda anche in pianura, non serve andare in montagna!

Controlla che il liquido refirgerante sia a sufficenza nella vaschetta di compensazione, se c'è ne è a sufficenza allora hai un problema alla pompa dell'acqua!!!
*(°X°)*
2008-07-14 14:55:22 UTC
Cambia il meccanico.

Potrebbe essere anche la perdita di liquido dal circuito o da un manicotto, il bulbo da sostituire che comanda la ventola di raffreddamento del radiatore, il termostato bloccato che tiene fermo il liquido fino a quando il motore non è abbastanza caldo, la ventola stessa che non parte per qualche altro motivo per esempio elettrico o addirittura incomincerei a prendere in seria considerazione il fatto che potrebbe essere partita, spero di no per té, la guarnizione della testata.

Un tentativo, sempre con il motore appena acceso, ma da freddo, potrebbe essere quello di tenere aperto il riscaldamento interno dell'auto mentre si rabbocca il liquido antigelo del radiatore così da scongiurare parti del circuito escluse dal rabbocco stesso ed attendere l'apertura del termostato, tenendo il motore acceso, prima di chiudere il tappo.
anonymous
2008-07-14 14:29:44 UTC
oltre a cambiare radiatore bisogna fare altre verifiche tipo controlla il bulbo del termostato, acqua o pompa acqua
RRR01
2008-07-14 14:28:07 UTC
potrebbe essere semplicemente il bulbo da sostituire perchè non apre la pompa quando è ora


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...