KissGirl
2010-12-17 06:51:30 UTC
Ho affrontato una salita (15%) in 3°.. quando sono arrivta in cima alla salita mi è slittata la macchina nell'altra corsia (suppongo che ci fosse del ghiaccio sotto la neve...). Poi per entrare nel cancello di casa ( che si trova in discesa) ho pigiato leggermente la frizione ( stupida abitudine che mi sono portata dietro dai consigli della scuola guida!) e frenato per ridurre la velocità. La macchina ha sbandato. ho frenato e si è spenta e stava continuando ad andare perciò ho tirato il freno a mano...poi ho chiamato mio padre che ha fatto retromarcia e mi ha portato a casa...
Mamma mi ha fatto una parte dicendo che avrei dovuto fare la salita in seconda e papà mi ha detto che non c'era bisogno di frenare per entrare nel cancello.
oggi mi sono fatta poratre alavoro da lui facendomi spiegare come guidare... lui dice di andare in seconda e sfruttare il freno motore..ora non so che macchina aveta ma mio padre ha una panda e con quella è tutt'altra storia e il freno motore funziona benissimo! Io guido una ford focus e anche in seconda in discesa non oppone resistenza!! Ho cercato su internet e qui su answers altri consigli ma ho trovato questo http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20071217235443AAyHZVp che consiglia di utilizzare marce alte così la macchina non riesce a salire di giri e fa più piano..il ragionamento sembrerebbe giusto.
ma allora perchè tutti mi dicono di andare in seconda?
Come devo guidare??? Grazie mille e scusate per il poema!