Domanda:
MORTI BIANCHE... le vostre opinioni!!!?
____Virginia___
2008-08-13 03:48:47 UTC
probabilmente se io fossi legata o imparentata con qualcuno dei giovani ragazzi o dell'operaio vittime ultimamente di stragi stradali causati da automezzi pesanti, non avrei assolutamente la capacità di ragionare (giustamente) a questo proposito.
molto tempo fa c'era una domanda proprio qui su yahoo che ci poneva il quesito: non sono morti bianche, morti sul lavoro, anche quelle degli autotrasportatori!??!?!?
ora: perchè a quell'uomo che ha causato la morte di 7 ragazzi faranno tutti i test per gli alcolici e le sostanze stupefacenti e non andranno a verificare lo stato in cui l'azienda per la quale trasporta fa lavorare i suoi "dipendenti"? perchè quando si sono ribellati nessuno di noi si è domandato se a quegl'uomini non dobbiamo qualcosa!?!? loro pagano le conseguenze di uno stato che non investe sulle proprie infrastrutture continuando a lasciare a loro carico i costi dei trasporti (lo sapete quanto costano le gomme di un tir?!?!' pensate alle vostre e poi immaginate!!!) le spese autostradali, quanta benzina sarebbe risparmiata!?!?!? e invece no!!! e non solo non vengono tutelati, non solo nessuno pensa che quell'uomo è morto sul lavoro.... lo fanno passare anche come uno sporco omicida!!!
il fatto che sia straniero poi... qualcuno conteggi quanti italiani ora sono su suolo straniero a fare una consegna... è il loro lavoro viaggiare...quell'uomo poteva essere di qualunque paese!!!
tanti di noi sono spesso costretti agli straordinari... io stessa sono arrivata a fare 18 ore consecutive di lavoro... non vi dico come stavo... e non vi dico che danni avrei potuto causare se fossi stata alla giuda di un tir... ma se ho lavorato per 18 ore ne avevo bisogno... immagino lo facciano per lo stesso motivo anche i camionisti... ma a loro le leggi di sicurezza sul lavoro non pensano abbastanza!!!

vorrei la vostra opinione, favorevole o contraria, voglio confrontarmi, sapere cosa ne pensate.... ma tutto ciò in maniera molto civile...
e se potete stellinate, per avere più opinioni possibili!!!!

grazie a tutti voi!!!
Sei risposte:
markomega1979
2008-08-13 04:01:11 UTC
IO RICORDO SOLO 1 VOLTA DI AVER LAVORATO PER DUE SETTIMANE CONSECUTIVE(SENZA LA PAUSA DEL WEEK END)E AL SECONDO VENERDI NON SAPEVO MANCO IO KI ERO...A VOLTE LAVORO ANKE 12 ORE COMPRESO IL VIAGGIO DI ANDATA E RITORNO E QUANDO MANCA 1 ORA ALLA FINE DEL LAVORO(STO PARLANDO DI CANTIERI EDILI)NON STO + SULLE MIE GAMBE...ORA TRASPORTO QUESTO SU KI LAVORA SULLE STRADE O KI GUIDA I TIR O AI MURATORI KE STANNO SU 1 PONTEGGIO MAGARI A 30M DI ALTEZZA SENZA PROTEZIONI(I MOTIVI NN LI STO QUI A SPIEGARE)E CAPISCO PERFETTAMENTE KE LA CASUALITA NON CENTRA NIENTE QUI...LE CONDIZIONI DI LAVORO A VOLTE SONO STRESSANTI A TAL PUNTO KE ACCADONO COSE COME QUELLA VISTA IN TV...PURTROPPO X NOI NON TUTTI HANNO "LA POLTRONA CALDA" SOTTO DI SE E QUADAGNANDO 3000 EURO AL MESE...NOI SIAMO QUELLI KE MUOVONO IL PAESE E SE SBAGLIAMO PAGHIAMO CARO ANKE CON LA VITA...
Clod1234
2008-08-14 16:40:47 UTC
1) HAI RAGIONE Virginia

2) mattici dentro anche gli autisti dei pulmann che dormo si e no 2 o 3 ore al giorno



3) e i conduttori dei treni che con gli straordinari non fanno riposo e poi succede quello che succede
anonymous
2008-08-14 09:34:46 UTC
Cara virginia prima di parlare devi fare una distinzione di questi camionisti se non lo sai te lo dico io:dividiamo i camionisti dipendenti e i camionisti "padroncini"sai che significa padroncini? che hanno investito comprando più camion per i loro affari?Ebbene questi sono coloro che possono e stanno alla guida anche 24 ore di fila perché e tutto loro l' interesse a guadagnare di più.Il camionista dipendente invece non rischia nulla perché il camion non è suo,rispetta gli orari e percepisce sempre lo stesso stipendio.lo straordinario cara virginia sai quante morti provocò nella costruzionedell'Ilva?1800 persone che per lo straordinario non dormivano.ti racconto di un mio operaio e stai attenta alle ore di lavoro:!9,00/15,00aveva cioè coperto 20 ore;poichè erano ancora programmato per il giorno seguente 19/07,00 gli consigliavi di venire alle 23,00 anzichè 19,o00  per farlo riposare:Si presenta,per fare lo straordinario alle 19,00(aveva dormito 2/3 ore,svolge le sue 12 ore e la mattina va a casa:3 macchine ciovolte ,un morto,3 feriti gravi lui in sala rianimazione.io stavo passando anche guai come capo turno.
Gabri
2008-08-13 16:09:18 UTC
Io lavoro in una ditta e fortunatamente il mio titolare vuole avere tutto in regola ( se ne trovano davvero pochi) però mi rendo conto che per lui sostenere tutti i corsi per i dipendenti ed avere tutta la documentazione necessaria, diventa una bella spesa e quindi tante persone evitano di farlo per intascarsi più soldi.I controlli ne fanno veramente pochi quindi vanno avanti facendo i finti ignoranti sulla pelle però delle altre persone...
lady in the frozen
2008-08-13 14:28:08 UTC
concordo con marcomega1979
giiovi
2008-08-13 14:45:04 UTC
io ho seguito diversi corsi per la sicurezza, per l'esattezza 4 corsi, a partire dal mese di gennaio per finire il 14 luglio e divenire RSPP in una ditta a rischio di incidente rilevante in articolo 6 sulla legge 334/99. se ogni azienda avesse il know how di una persona qualificata si potrebbero rendere vicino a zero gli incidenti sul lavoro e azzerare soprattutto quelli mortali. molti incidenti derivano dalla non conoscenza del proprio lavoro, cosa che è molto semplice da rilevare con l'analisi dei rischi che ogni anno, almeno, andrebbe rivista e aggiornata così da rendere più idonei i corsi da tenere al personale addetto alle varie funzioni aziendali. credimi mi sono reso conto di quanto basti poco sistemare le situazioni + difficili. ma non è sempre facile trovare il tempo e soprattutto decidere di tornare a imparare.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...