non sono un assiduo bevitore,non amo l'alcool essendo sportivo ma capita di bere vino nelle classiche cene tra amici, perchè mi piace e il cibo è più buono se accompagnato col vino. Mi rendo conto che pur non esagerando, o vado con l'autista (come la fanno le grandi menti che hanno pensato sta legge cosi restrittiva) o se dovessero fermarmi con l'etilometro sono kazzi acidi e la patente salterebbe al volo. Praticamente se hai la sfortuna di usare l'auto per lavoro sei fottuto non a vita ma quasi. Eppure, in quei momenti,dopo mezzo litro o più, sono sano come un pesce, boh. Secondo voi è giusto il metodo utilizzato?? Non vi pare esagerato e non obiettivo? Riconosce realmente lo stato psico-fisico. Le stragi le causano quelli con il tasso 0,60 o quelli veramente ubriachi (oltre 1,0 - 1,5) . Pensavo prossimamente di prendere il taxi d'ora in poi...o mal che vada la prossima cena antrò a cavallo. (così magari i vigili di aswers non mi cazziano...se solo avessero un po' più di buonsenso...)