Domanda:
non è esagerato il ritiro patente per tasso alcolico 0,5-0,8? (più esami e rotture connesse)?
giovan71
2008-09-16 09:14:26 UTC
non sono un assiduo bevitore,non amo l'alcool essendo sportivo ma capita di bere vino nelle classiche cene tra amici, perchè mi piace e il cibo è più buono se accompagnato col vino. Mi rendo conto che pur non esagerando, o vado con l'autista (come la fanno le grandi menti che hanno pensato sta legge cosi restrittiva) o se dovessero fermarmi con l'etilometro sono kazzi acidi e la patente salterebbe al volo. Praticamente se hai la sfortuna di usare l'auto per lavoro sei fottuto non a vita ma quasi. Eppure, in quei momenti,dopo mezzo litro o più, sono sano come un pesce, boh. Secondo voi è giusto il metodo utilizzato?? Non vi pare esagerato e non obiettivo? Riconosce realmente lo stato psico-fisico. Le stragi le causano quelli con il tasso 0,60 o quelli veramente ubriachi (oltre 1,0 - 1,5) . Pensavo prossimamente di prendere il taxi d'ora in poi...o mal che vada la prossima cena antrò a cavallo. (così magari i vigili di aswers non mi cazziano...se solo avessero un po' più di buonsenso...)
Otto risposte:
anonymous
2008-09-16 12:53:50 UTC
Nessuno ti vieta di passare belle serate con gli amici magari sorseggiando un bel bicchiere di vino, la nuova legge dovrebbe essere un monito ad avere un comportamento più maturo e rispettoso nei confronti di noi stessi e degli altri, facendo in modo di evitare che persone ubriache o sballate si mettano al volante diventando delle mine vaganti pronte ad esplodere da un momento all'altro. Sono anni che in Italia si discute di stragi del sabato sera e di guida in stato di ebrezza e di come risolvere questo problema che ha fatto e continua a fare centinaia di vittime sulle nostre strade. Sinceramente vorrei sapere cosa consiglieresti tu al legislatore per risolvere quella che negli ultimi anni è diventata una vera e propria piaga della società. Le hanno provate proprio tutte, con campagne di sensibilizzazione agli orari di somministrazione delle bevande alcoliche ecc. ma non si è arrivati a niente. Invece di arrivare alla solita linea dura, non basterebbe un po di buon senso da parte di tutti.
Rythaelektra
2008-09-16 16:24:39 UTC
anche a me è capitato una sera...sn andata ad una sagra e tutti abbiamo bevuto un paio di bicchieri di vino e stavamo bene...ma quando ci hanno fermato i carabinieri il tasso alcolico era 0,70...x fortuna k mi ha fatto camminare x smaltire un pò e poi ho rifatto il test ed era 0.50 !!!!! assurdo ciao
rosarosa
2008-09-16 16:22:58 UTC
è esagerato l' abuso non l' uso. a me è successo l'hanno scorso di essere fermata... volevano farmi fare gli analisi del sangue perché dicevano che avevo fatto uso di stupefacenti... mi sono rifiutata... perché non era vero... punto della situazione sono dovuta andare per quattro volte a farmi le analisi, patente sospesa per tre mesi ma alla fine avevo ragione io... non avevo usato mai niente.. non contenti ti fanno pure l' esame del capello... pero quando hanno fatto quei test quelli delle iene ai politici non è successo nulla... penso che bisognerebbe stare tutti piu attenti e che se legalizzassero alcune cose forse ci sarebbe anche meno giro... tutto cio che e proibito attira. sono dei rompi
anonymous
2008-09-16 16:18:45 UTC
lo so, ma purtroppo con tutto quello che sta succedendo negli ultimi periodi, gente ubriaca di giorno che ammazza pedoni sulle strisce pedonali, sono misure che si rendono necessarie. a mali estremi......
Minerva
2008-09-17 07:45:12 UTC
se serve a salvare qualche vita umana..non è mai esagerato!

se vai in Francia o Belgio, ti capiterà di trovare il traffico deviato (anche su autostrada) su un parcheggio e di trovare lì un posto di controllo della gendarmeria (con strisce chiodate!) con ambulanza per il controllo dell'alcool (bastano due birre per essere multati e..arrestati per il tempo necessario a smaltire il tasso d'alcool (da una o più ore fermi sul posto!)

la cosa migliore è decidere all'inizio della serata chi è il "guidatore designato" cioè quello che non berrà alcolici.

in alcuni paesi il guidatore designato riceve nei locali una targhetta che lo rende riconoscibile e lo autorizza a bere gratis analcolici!
Clod1234
2008-09-16 16:30:06 UTC
1) si è vero non si può più far una buona cena con gli amici bevendo nei limiti

2) se un ROM uccide 3-4 ragazzi allora lo mandano in riva al mare, se poi c'è un pestaggio allora la musica cambia

3) il problema è che adesso oltre alla patente c'è la confisca dell'auto

4) un mio vicino è da febbraio senza patente, gliela daranno a dicembre e se dimostra di non aver bevuto in questo lasso di tempo, altrimenti se la tengono per altri 12 mesi, poi fanno i controlli saltuari

5) l'ato gliela hanno data dopo tre mesi e tra dissequestro e noleggio gli è costata 6.000 euro .....l'auto ne vale si e no 1.000.

6) l'auto l'ha ricevuta perche il fatto è successo prima della nuova legge........



COSA COMPORTERA' QUESTO

1) auto vendute all'asta

2) introiti per nueve immatricolazioni

3) introiti per noleggi e dissequestri

4) lavoro per le scuole guida

5) agricoltura e ristoranti ...ne soffriranno...mah....
lds81
2008-09-16 20:27:58 UTC
L'errore che commetono in tanti e' proprio questo.Superando il limite 0,50 , tutti credono di sentirsi bene , nessun sintomo dello stato d'ebrezza.....purtroppo non e' cosi, gia' con un solo bicchiere i riflessi non sono gli stessi...percio coscienza quando si beve , cercate di non guidare per almeno un paio d'ore......
matteo_juve
2008-09-16 16:21:46 UTC
no, non è esagerato. cmq stellina!

AIUTATEMI VI PREGO


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...