L'A4 è un'auto lunga con una tendenza folle al sottosterzo.
La Ka è un'auto corta meno sottosterzante.
Le reazioni quindi sono abbastanza diverse e la comodità del sottosterzo per i guidatori normali ha causato la diffusione delle auto a trazione anteriore prima che inventassero l'ESP e si sentissero tutti piloti.
C'è una prova di stabilità che si chiama spin pad: le auto vengono fatte girare intorno ad una rotonda molto piccola a velocità crescente. L'auto che sbanda alla velocità più alta vince. Attualmente staranno intorno ai 63-64km/h prima di uscire di strada. Per una Ka di 15'anni (immagino più o meno siamo lì) 30 è una velocità non così bassa come si crede, insomma.
Il bagnato e probabilmente il fango che la pioggia aveva schizzato dall'aiuola sulla strada, hanno fatto il resto.
Infine hai proprio sbagliato manovra, ovvero hai lasciato l'acceleratore! :D
Recuperare una trazione anteriore DI SOLITO è istintivo: basta frenare. Non in questi casi.
Se parte il sedere e freni scarichi il carico sulle ruote anteriori alleggerendo ulteriormente le posteriori. Hai presente no? Quando freni l'auto s'impunta sul muso. Quindi lasciando l'acceleratore hai frenato le ruote anteriori (per il freno motore) e le posteriori si trovavano senza carico.
Per quanto pazzesco sia, dovevi ACCELERARE, in modo da aumentare il carico sulle posteriori ed alleggerire le anteriori che si erano impuntate. :D