E' sempre vietato fermare,parcare o sostare l'auto innanzi ad un passo carraio (semprechè quest'ultimo sia stato autorizzato dal Comune di residenza del proprietario del veicolo.
L'autorizzazione municipale si applica su richiesta dell'interessato,per poter passare da un luogo privato (garage di casa/condominio ecc.)ad un luogo pubblico (strada comunale).
Chiunque ostruisca tale uscita è pasibile di contravvenzione al C.d.S. e alla rimozione forzata del veicolo che ingombra tale area.
Non si applica la rimozione se,all'interno della vettura vi è, il conducente o passeggeri, dell'auto in sosta
L'intervento della Polizia Municipale è lecita,sotto richiesta,o per volontà degli stessi Agenti in perlustrazione.
LA SOSTA IN CORRISPONDENZA DEI PASSI CARRAI E' VIETATA IN MANIERA PERMANENTE,OSSIA DALLE OO.OO ALLE 24.OO DI OGNI GIORNO,SOLO ED ESCLUSIVAMENTE,QUANDO QUELL'ACCESSO ALLA STRADA DA UN LUOGO PRIVATO AD UNA STRADA PUBBLICA E' STATO AUTORIZZATO E CLASSIFICATO COME TALE DALL'ENTE PROPRIETARIO DELLA STRADA,SITUATO PRESSO GLI APPOSITI CANCELLI PER INFORMARE ALTRI UTENTI DELLA STRADA STESSA. cartello rettangolare con inciso il nr.serie concessione Comunale.IN ASSENZA DI DETTO CARTELLO (AUTORIZZATO) CHIUNQUE PUO' PARCARE LA VETTURA E LASCIARLA IN SOSTA.
Art.120 del regolamento attuativo del Codice della Strada
NB i cartelli di divieto di sosta,acquistati nei negozi e esposti sui cancelli mobili,non hanno valore alcuno.
Il Divieto di sosta Vieta la sosta ai veicoli.
Può essere integrato dal pannello di rimozione coatta:
Il clacson NON va mai adoperato in città o paese perchè vietato dallo stesso Codice.
Solo in estreme situazioni o pericolo imminente.Non si può disturbare la quiete altrui adoperando sistemi acustici per blandi motivi.
Art. 156. Uso dei dispositivi di segnalazione acustica
Il dispositivo di segnalazione acustica deve essere usato con la massima moderazione e solamente ai fini della sicurezza stradale. La segnalazione deve essere piu' breve possibile.
Fuori dei centri abitati l'uso del dispositivo di segnalazione acustica e' consentito ogni qualvolta le condizioni ambientali o del traffico lo richiedano al fine di evitare incidenti, in particolare durante le manovre di sorpasso. Durante le ore notturne ovvero di giorno, se ne ricorre la necessita', il segnale acustico puo' essere sostituito da segnali luminosi a breve intermittenza mediante i proiettori di profondita', nei casi in cui cio' non sia vietato.
Nei centri abitati le segnalazioni acustiche sono vietate, salvo i casi di effettivo e immediato pericolo. Nelle ore notturne, in luogo delle segnalazioni acustiche, e' consentito l'uso dei proiettori di profondita' a breve intermittenza.
In caso di necessita', i conducenti dei veicoli che trasportano feriti o ammalati gravi sono esentati dall'obbligo di osservare divieti e limitazioni sull'uso dei dispositivi di segnalazione acustica.
Chiunque viola le disposizioni del presente articolo e soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 36 a euro 148 .
Un saluto.
Alex