Domanda:
Pneumatico, quale mi conviene? mescola dura o morbida differenze?
therobfranz
2009-02-19 13:46:49 UTC
Uso l'auto prevalentemente in città, faccio 8000 km all'anno.
Abito in una strada piena di buche e perciò i pneumatici si consumano sui bordi e non al centro. Taglia pneumatico 175/65 R14.

1) Siccome i pneumatici dopo 3 anni diventano duri e sono da cambiare (nonostante abbiano pochi chilometri, 24000 circa) mi conviene comprarli di una mescola dura (cosi forse non si usurano sui lati) o una mescola morbida (tanto faccio pochi km) ?

2)quali sono i pro e contro della mescola dura e mordida?

3)vi prego di indicarmi marche e prezzi indicativi
Due risposte:
anonymous
2009-02-19 16:07:13 UTC
qualsiasi mescola dopo qualche anno è da buttare...con 8000km l'anno anke la mescola più morbida (copme per esempio toyo) non arriva ad essere consumata prima di indurirsi quindi prendi in base al prezzo.....sul sito gommadiretto.it ti puoi fare un'idea dei prezzi e confrontarli con quelli del tuo gommista...



P.S. a prescindere dal prezzo EVITA le dunlop, si induriscono dopo una settimana, provate della tua stessa misura su una 206 e da 17" su un'audi A3...stessi pessimi risultati, poca tenuta e gomma indurita e da buttare con ancora 3/4 di battistrada......
Stalker
2009-02-19 14:38:01 UTC
8000 km l'anno ma che giri intorno la casa??

i pneumatici duri per l'estate quelli morbidi per inverno.

ti si consumano sui bordi??controlla ogni tanto la pressione, forse è troppo bassa.

compra quelli che costano meno, in ogni caso le gomme morbide non sono per le buche


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...