come ti ha risposto francesco (che è anche il mio nome!) le auto a trazione posteriore sono avvantaggiate su fondi scivolosi rispetto alla trazione anteriore perché in fase di accelerazione il peso si sposta sul posteriore.. a maggior ragione in montagna (in salita) che il peso è già spostato sul retrotreno per effetto della gravità, mentre le auto a trazione anteriore si ritrovano l'anteriore sempre più scarico ed ineficacie.
Detto ciò ti informo che io posseggo (tra le altre) un bmw 320.. e bisogna sicuramente sapere due cose:
1- sulla neve con tutti i sistemi elettronici attivi o sei perfettamente in piano, con neve asciutta e farinosa, ottime gomme termiche (ovvero MAI!) o l'ASR non ti fa andare proprio da nessuna parte! in condizioni meno perfette è d'obbligo schiacciare il pulsante DTC che limita l'ingresso dell'elettronica (ASC, ESP) per riuscire a partire (su neve in partenza le gomme trattive devono poter slittare per un istante per agrapparsi, cosa che l'ASR non consente).. per le curve (sempre in modalità DTC) non è un problema perché l'ESP sarà ancora parzialmente attivo e basta davvero accennare un impercettibile controsterzo in uscita di curva (in sostanza non tenere il volante girato sino a fine curva!)
2- su asfalto brinato l'elettronica sarà davvero molto invasiva e consiglio sempre di entrare in modalità DTC soprattutto se si intende viaggiare con un'andatura un po' "nervosa" che l'elettronica tenderebbe a correggere
3- LE GOMME INVERNALI NON SONO TUTTE UGUALI!: c'è un abisso tra pneumatici scadenti quasi sempre economici e pneumatici eccellenti quasi sempre più costosi.. se vuoi davvero puntare sulla sicurezza soprattutto con un'auto rigida come la serie 3 e per di più a trazione posteriore lo pneumatico da andare a scegliere dovrà avere un'ottima TENUTA LATERALE e buona frenata (come marche, considerato la misura della gomma superiore alla media, posso consigliarti sicuramente Continental, Goodyear, Dunlop, Nokian, Fulda, invece michelin sono carissime e non vale la pena, idem Bridgestone, Pirelli care e pessime, Vredestein ottime ma con misure più piccole e stessa cosa per Sava.. il resto prenderei ancora in considerazione Uniroyal e Semperit dopodiché troveresti solo brutti prodotti).
4- gino dove le ha sentite quelle castronerie !!? sono arrivato a Sestriere (comune più alto d'Italia 2035m) con tormenta di neve, al suolo sarà stata sui 40 cm!
5- tenendo premuto DTC per 3 secondi l'elettronica va in vacanza (si esclude completamente), hai 163 cv sul posteriore tuttti nelle tue mani, è pericolo, divertente e devi saper guidare.. (insomma lo sconsiglio almeno di qualche tragitto prova sotto i 60 km/h..)