Domanda:
Curva a 45Km/h ed era bagnato per terra, ho fatto il testacoda ...Come mai ? Andavo piano....CONSIGLI?
anonymous
2010-02-10 03:05:36 UTC
Ciao, ieri con la mia PEUGEOT 207 1.4, andavo a 45Km/h e in curva verso destra , diciamo quasi un po a gomito, mi sono trovato con la macchina che iniziava a scrivolare sull'asfalto, era bagnato sull'asfalto e non pioveva, e quindi poi vedendo che scivolava, ho sterzato tutta a destra e ho iniziato a fare il testacoda facendo fare il giro completo all'auto, altrimenti finivo con la mia fiancata sinistra contro il Guard Rail, e poi sono finito dalla parte destra della carreggiata menomale sul ciglio della strada e c'era una terra a destra della strada, altrimenti mi sarei giocato tutta la fiancata sinistra dell'auto e menomale che non c'era nessuna macchina nei 2 sensi di marcia.

Vorrei sapere ora come mai la macchina in curva e scivolata del tutto??? Solo la mia prontezza nei rifletti ha fatto si che la macchina è ancora intatta da urti e da tutto. Ho controsterzato tutto a destra.

Le ruote le ho cambiate di recente e ho messo quelle diciamo ottime x il bagnato, e poi andavo a 45km/h e poi stavo comunque rallentando x far la curva verso destra, e invece mi ha tradito l'auto iniziando a scivolare..... quali sono state le cause? Freni? Velocità? Bagnato? Ditemi voi... Forse la peugeot 207 non è che sia chissà che auto? Troppo leggera?...

Nelle auto più costose da 20.000 euro in su, mettono pure l'eps.... è utile? quanto utile?

SCUSATE PER LE TROPPE DOMANDE!!!!

ATTENDO LE VOSTRE RISPOSTE
Cinque risposte:
Boltobravo_Булава
2010-02-10 03:17:07 UTC
Sicuramente l'Esp ti avrebbe aiutato; quando piove poco, quelle poche gocce mescolate alla polvere e allo sporco dell'asfalto costituiscono un fondo stradale veramente rognoso per l'aderenza.



Una curva a gomito, per quanto tu possa rallentare, non la si può prendere ai 45km/h; come numero ti sembra "basso" ma così non è !! Nell'eseguire la curva ti puoi aspettare il sottosterzo (il muso che "scivola" a sinistra) e quando il carico si sposta sull'asse posteriore, complice il fondo viscido, ti scivola via il retrotreno.



Sterzando a destra hai pronunciato il testacoda e ti è andata bene; a me è successo su una rampa di accesso alla tangenziale ma ho rilasciato l'acceleratore, dato un leggero colpo di controsterzo e accelerato - leggermente - per rimettere in linea la macchina.
anonymous
2010-02-10 05:38:36 UTC
Ti consiglio di prenderti un libro di fisica e studiarti gli attriti, la trovi la risposta alla tua domanda.
OttobreRosso
2010-02-10 03:17:12 UTC
> Le ruote le ho cambiate di recente...

quanti km hai già fatto ?

Di solito devi fare 100/200 km prima che qualsiasi tipo di gomma dia il massimo di prestazioni quando sono nuove, prima sono ancora poco performanti.



in curva non si rallenta !!!

Devi rallentare prima di fare la curva e tenere sempre un po accelerato il motore per evitare di togliere peso all'avantreno e perdere aderenza sull'asfalto
FERRO 83
2010-02-13 14:33:12 UTC
Mi sembra molto strano che la 207 sia scivolata senza motivo dato che è un'auto che non si scolla da terra.....o avevi frenato proprio mentre facevi la curva e allora si potrebbe essere sbilanciato il baricentro o la strada, dato che aveva piovuto, poteva avere ancora lo sporco dell'asfalto oppure era l'asfalto stesso troppo scivoloso. Cmq l'auto può partire via anche a meno di 45 kmh e se poi la curva che hai fatto era a gomito può anche darsi che quei 45 kmh fossero abbastanza per il tipo di curva e asfalto.

A me è successo una cosa simile tempo fa con una Clio, avevo preso una rotonda tranquillamente a 70 kmh sotto la pioggia e non l'auto nemmeno si muoveva....ad un'altra rotonda prendo lo svincolo e l'auto parte dritta, fortuna che lo ripresa a pochi cm dal marciapiede, e in quel caso il problema era il tipo di asfalto liscio .
anonymous
2010-02-10 03:29:12 UTC
Evidentemente hai trovato un tratto di strada scivoloso, tale che 45 all'ora fossero troppi.

La Peugeot 207 è abbastanza nota per esere un'auto dalla buona tenuta ma dalla problematica stabilità. Cioè tiene la strada, ma quando "parte" lo fa senza tanto preavviso e senza grosse possibilità di controllo.

L'ESP sarebbe stato fondamentale in questo caso, e lo mettono anche sulle Panda, basta ordinarlo.

L'ESP divrebbe essere obbligatorio come l'ABS. Tu te la sei cavata, ma se urtavi ti costava come 10 ESP!!!!!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...