Domanda:
tolto la patente per aver mangiato 4 cioccolatini...è questo ke volevate?
zanyzetajan
2007-11-07 03:12:39 UTC
Sembra una barzelletta, ma a un mio amico hanno tolto la patente per guida in stato di ebbrezza alle otto di sera per aver mangiato quattro cioccolatini (mi sembra i Boero o i moncherie) contenenti uno sputo di alcol...
caccia alle streghe?
è questo che i convinti sostenitori di questa legge vogliono?
questa è sicurezza sulle strade?
Tredici risposte:
Mojo Pin
2007-11-08 13:11:38 UTC
..ipocriti..

le leggi sono fatte dagli uomini, e gli uomini spesso nn sanno nemmeno leggere!

immagino TUTTI gli sceriffi con la stella di latta festeggiare con un bel bicchiere di chinotto al matrimonio della figlia..ma ci prendono proprio per il kulo..il ragionamento alla base, (cioè nn guidare da ubriachi) è ovvio e logico..sono i mezzi che usano per attuarlo che sono assurdi e sbagliati...e hanno il solo effetto di farci spendere soldi per ricoprire i buchi neri lasciati allo sbando dalle nostre classi politiche!!



ma che se ne vadano tutti a fare in Kulo!
paolaanedda
2007-11-07 11:20:18 UTC
E' un caso limite,bisognerebbe studiare una macchinetta che stabilisce se il conducente del mezzo è in grado o no di guidare e non se ha l'alito di moncherie.

Però permettimi di dirti che chi,come me,ha perso un amico a causa di uno ******* che si è messo alla guida leggermente brillo la legge è giusta e fondata.

Ci sono persone che reggono tranquillamente 10 birre di fila e c'è a chi ne basta mezza per andare subito fuori di testa,la legge deve salvaguardare le vite di tutti proprio in base a queste osservazioni.
BIANCA (the original one) AJO
2007-11-07 11:21:18 UTC
anche molti sciroppi per la tosse e alcuni alimenti aumentano iltasso alcoolico!!!!!

Ke KASINO!!!



: ((
anonymous
2007-11-07 11:20:17 UTC
Se ha fatto il test alcolemico ed è risultato fuori da 0,5 g/litro... mi dispiace, è stato sfigato! Ma la legge è legge!

Poi ok, è applicata di *****, abbiamo una giustizia che fa schifo, magistrati idioti, burocrazia assurda... ma la legge è legge!

...per chi volesse approfondire:

http://www.sicurezzatrasporti.it/sicurezza/prevenzione/tasso_alcolemico.html
Matilda
2007-11-07 11:20:14 UTC
che schifo......

... non ho parole.... e pensare che è raro che becchino 1 ubriaco sul serio al volante!!!!!!ci rimette sempre la brava gente, come in tutte le cose purtroppo!!!!

legge del c...
Clockwork Orange
2007-11-07 11:16:14 UTC
Ad un mio amico la tolsero per aver usato colluttorio ...
aristo66020
2007-11-07 11:28:52 UTC
Sicuro ? sicuro che la racconti tutta, vera & giusta ?!? Secondo me, gatta ci cova. 4 cioccolatini di quel tipo, anche appena ingeriti, non cubano agli 0,5 grammi per litro di sangue necessari per la sospensione della patente. Quindi, o il tuo amico aveva bevuto moooolto di più, o ha trovato questa scusante per giustificare i reali motivi della infrazione da lui commessa !!!! altrimenti, perchè non ha già fatto ricorso contro il provvedimento ?!!?
saguaro
2007-11-09 07:40:56 UTC
Ricordo di averl letto su una rivista (Quattroruote, forse) di un'inchiesta fatta per verificare il reale tasso alcolemico del sangue da persona a persona.

A parità di quantità di bevande ingerite non tutti gli organismi reagiscono nello stesso modo; c'è chi va fuori limite con 2 bicchieri di vino e chi si ferma a 0.48 dopo una bottiglia. Questione di metabolismo.

Quindi, o l'amico dei 4 cioccolatini è un "caso clinico", che andrebbe in stato di ebbrezza anche spruzzandosi il deodorante sotto le ascelle oppure qualcosa non quadra nel racconto.

Comunque sia mi infastidiscono molto i commenti di insofferenza e negativi (oltrechè gratuiti e volgari) circa i controlli.

L'ubriachezza al volante è ormai un fenomeno che ha raggiunto dimensioni allarmanti e, a mio avviso, è giusto che le Forze dell'Ordine intervengano in merito.

Posso capire la rabbia di una patente ritirata ma capisco ancora di più la rabbia (e il dolore) di chi perde una persona cara per colpa di un irresponsabile che si mette al volante senza minimamente pensare (anche se il verbo "pensare" quando si è sbronzi è fuori luogo...) al prossimo, ed alle conseguenze che un simile atto puà comportare.
anonymous
2007-11-07 18:52:17 UTC
Scusa se faccio il bastian contrario. Ma 4 boeri non alzano il tasso sopra lo 0,5 a nessuno. Quindi mi viene difficile crederci. Non è che prima avesse fatto un paio di aperitivi ma non lo vuole dire?

Il liquore del Moncheri o dei boeri è un liquore blando, fatto di glucosio, acqua, aromi e un po' di alcool, a bassa gradazione. Non so quanto sia, ma dubito che sia più di 2 cc. 4 boeri fanno 8cc, quando un bicchierino di liquore da bar ne contiene 40 circa. Un quinto di bicchierino di un liquorino dolce e annacquato? Non sale l'alcolemia nemmeno a un bambino.
anonymous
2007-11-07 13:47:32 UTC
che schifo, ma in che paese viviamo??
La_Nonna®
2007-11-07 11:26:46 UTC
Beh, se la tabella che si apre cliccando il link della risposta qua sopra è corretta, direi che la legge, dal mio punto di vista, è fin troppo permissiva....

Resta il fatto che il tuo amico non poteva assolutamente superare il limite per i 4 cioccolatini, quindi, o aveva bevuto qualcosa, o uno dei cioccolatini l'aveva appena mangiato, e l'alito era alcoolico, pur in presenza di una concentrazione nel sangue ben inferiore al limite.

In questo caso, noto certamente alle forze dell'ordine, è ammesso richiedere l'esame del sangue che diventa determinante dal punto di vista dell'applicazione della legge.
anonymous
2007-11-07 11:15:55 UTC
ma vai a reclamare...nn è giusto...vai dall'avvocato e se vinci la causa ti pagano anche. ti conviene farla perchè sicuramente vinci tu
knik
2007-11-07 11:18:19 UTC
è brutto, è ingiusto.... ma putroppo è così.... bisogna accettare e adeguarsi!!!!!!! mi dispiace per il tuo amico!!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...