Imparare ad eseguire i comandi dell'istruttore? Un mesetto e mezzo di guide quattro-cinque giorni la settimana.
Guidare davvero? Beh, diciamo che ho imparato _davvero_ a guidare solo quando qualche mese dopo, comprata una macchinetta tutta mia (ho preso la patente prima, per "togliermi il pensiero"), ho cominciato a guidare per fatti miei. Al principio ci mettevo un casino a parcheggiare ed ero una lumaca nel traffico, ma in un paio di settimane ho decisamente imparato.
Per cui non preoccuparti se a scuola guida ti senti comunque "confusa"... nessuno esce dall'esame pratico realmente sicuro di farcela. Ma a meno che di corruzioni e favori, e non è il tuo caso sicuramente se fai la domanda, l'istruttore non da' la patente a chi non ce la fa, ed il mio infatti mi ha subito chiesto se avessi gia' una vettura e se ci avessi guidato abbastanza da "conoscerla".
Per cui prendi il tempo che ci vuole per le guide, aggiungi sempre una ventina di giorni dopo sola con la tua macchina, eventualmente se ti fa sentire sicura portati un'amica, ma _vietale_ di darti consigli se non in caso di pericolo estremo (insomma, se non fosse sconveniente, imbavagliala e legale le braccine alle cinture di sicurezza), e gira! Dopo una decina di giorni tu stessa capirai se vale la pena usare la macchina anche per uscire fuori paese, o continuare a scroccare qualche passaggio finche' non sei prontissima.