Domanda:
Cosa comporta il guidare un'auto con il cuscinetto di una ruota rotto?
Viktor, ex J.D.D.
2014-05-15 11:50:47 UTC
Cosa cambia nella guida di un'automobile a trazione anteriore con uno dei due cuscinetti della ruote anteriori rotto e rumoroso? A parte il rischio che il cuscinetto si blocchi di colpo e le vibrazioni sul volante, cosa potrebbe cambiare nel consumo di carburante, nel tempo di accelerazione da 0 a 100 chilometri orari e nella risposta dello sterzo?
Grazie mille
Tre risposte:
vetro
2014-05-15 11:58:22 UTC
Salve.

Cambia che ti devi sbrigare a farlo sostituire.

Non c'è il rischio che il cuscinetto si blocchi di colpo ma aumenta l'usura dello stesso in modo abnorme. Ti resta la possibilità di andare a sostituirlo e tu ti chiedi i tempi di accelerazione?

Spero che non ti offendi, ma ci sei o ci fai lo gnorri?

Lo sterzo non se ne frega del cuscinetto ma le vibrazioni le senti?

Ti scrivo perchè nelle stesse condizioni, sotto una pioggia massacrante, mi feci Torino-Milano per necessità con un'auto che non conoscerai certamente -simca 1307 -

Mi feci tutto il tratto indicato, in autostrada, a 50 km\h per non correre il rischio di bloccarmi. Il meccanico mi disse che potevo marciare regolarmente, ma è meglio evitare.

Saluti
YMHY
2014-05-17 05:28:22 UTC
ti sembra poco il blocco di una ruota d' avanti in piena strada e velocita?
?
2014-05-15 19:46:35 UTC
Non comporta niente, stai tranqulillo, al massimo ti stampi contro un palo o su un'altra macchina.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...